Hormann e la residenza di Bernareggio
Una delle soluzioni sempre più diffusa nel nostri paese è quella della riqualificazione di fabbricati a scopo residenziale. Questa soluzione coniuga il vantaggio del vivere al di fuori dei centri urbani e il risparmio. La residenza di Bernareggio (Brianza) ne è un esempio lampante. Ridisegnata dall'architetto bergamasco Carlo Adolfo Giani che spiega:
“Operando all'interno di un'ex cascina secolare – spiega il progettista - ho potuto rinnovare radicalmente la disposizione degli spazi creando soluzioni a misura sia delle esigenze dei singoli componenti del nucleo familiare, sia del lor stile di vita aperto e ospitale. La ristrutturazione ha salvaguardato le strutture murarie principali, senza modifiche alle volumetrie esterne e alle aperture in facciata, con interventi localizzati di consolidamento e rinforzo mirati a restituire solidità all'insieme e a creare le condizioni per un'inusuale distribuzione degli spazi interni, ampi e molto luminosi nonostante la forma stretta e lunga dell'edificio”
La cucina è caratterizzata da un focolare attiguo alla sala da pranzo vera e propria, che ruota tutta intorno all’ampio tavolo. La zona notte è suddivisa tra camerette e camera matrimoniale e disposta su 3 livelli con soppalco. All’esterno è stato mantenuto il giardino originale ed è stata creata una piccola dependance per gli ospiti.