Piscine rettangolari fuori terra, laghetti e piscine tradizionali
Arriva l'Estate, il caldo e l'afa e saranno tante le persone che proveranno ad immaginarsi una piscina in casa.
Tante le soluzioni possibili a partire da meno di 500 euro.
Piscine Rettangolari Fuori Terra

Sono le piscine in assoluto più economiche, da acquistare, montare e gestire.
Si tratta di vasche da montare con una struttura esterna, solitamente in acciaio, e una copertura interna, per lo più PVC che consente di disporre di una vasca fuori terra da riempire con l'acqua.
Poca manutenzione e qualche rabbocco d'acqua saranno più che sufficienti per avere una piscina pronta all'uso.
Questa tipologia di piscina, parte da pochi metri ma arriva anche a misure elevate, 14x5 metri, con un limite comunque dimensionale.
Laghetti o Piscine naturali

I laghetti, chiamate anche piscine naturali, sono invece di tipo interrato e puntano tutto su una logica di riduzione di costi di manutenzione e gestione dell'acqua.
Diversamente dalle piscine tradizionali, queste piscine non utilizzano il cloro e sfruttando la capacità depurativa delle piante acquatiche per mantenere l'acqua pulita e balneabile.
La loro composizione prevede 2 aree, una depurativa, dove crescono le piante e una balneabile, solitamente più ridotta dove poter fare il bagno.
Se ben progettate e realizzate, queste piscine consentono di non doversi occupare di manutenzione e ricambi d'acqua.
Piscine interrate

Sono le piscine più costose, più complicate e probabilmente le più belle.
Disponibili di qualunque misura, l'unico limite è dato dal budget, le piscine tradizionali interrate soffrono però di elevati costi di manutezione, costruzione e gestione.
Solitamente progettate in accoppiata con sistemi di idromassaggio, queste piscine rappresentano il top, a patto di disporre di ampi budget sia per la realizzazione, sia per la gestione.
Una piscina di 50 metri cubi, pari a circa 8x4 metri di dimensione, ha un costo stagionale di circa 1000 euro, con costi crescenti al crescere delle dimensioni.
E' possibile comunque ottimizzare i costi sfruttando tecnologie più ecosostenibili.